Questo piccolo comune, all’ombra del massiccio dello Chaberton, si trova nell’alta Val di Susa, a 1760 metri di quota, sul versante italiano del colle del Montgenèvre.
Claviere è anche nota per la questione del confine. Si trova infatti proprio sul confine con la Francia. Il villaggio è stato conteso fin dall’inizio del ‘700 e si è finalmente stabilito il confine solo nel 1974. È oggi visibile il cippo n°24, che segna il confine tra Italia e Francia.
Oltre al golf, Claviere è nota anche per gli sport invernali. Nel corso del XX secolo Claviere è diventata una delle prime stazioni sciistiche italiane. Fa infatti parte della Via Lattea, il maggior comprensorio sciistico dell’Italia nordoccidentale. Sebbene sia un centro di piccole dimensioni, grazie alla sua tradizione sportiva, ha ospitato manifestazioni nazionali e internazionali, come le Universiadi nel 1966 e gli allenamenti di sci alpino e sci di fondo durante le Olimpiadi Invernali di Torino nel 2006.
Consulta le webcam ufficiali di Claviere.