Storia

HomeLa Storia: il Club e la famiglia Lavazza

L’inizio

Nel lontano 1923 i promotori di questa iniziativa, realizzata entro i confini di Stato di allora con il patrocinio del Principe Umberto di Savoia, diedero vita ad un percorso a 9 buche che partiva dall’allora Hotel Santi, attraversava la Strada Nazionale e, lungo i pendii alla destra del torrente, concludeva il giro fino al famoso laghetto. Così, tre anni più tardi, il Circolo veniva affiliato alla Federazione Italiana Golf entrando a far parte dei primi 5 più antichi golf club d’Italia. Nell’immediato dopoguerra, dopo alcuni anni di chiusura, la rinascita di Claviere come centro di villeggiatura portò a ricostruire anche il percorso di golf, che riprese vita con le stesse peculiari caratteristiche che mantiene ancora oggi.

La rinascita negli anni ‘50

La storia più recente del Circolo inizia nel 1951, con la presidenza di Giuseppe Lavazza. Grazie alla sua passione prese il via la paziente opera di sviluppo del nostro sodalizio, volta al miglioramento delle strutture e ad accrescere l’interesse nei confronti del gioco del golf come pratica sportiva. Il Golf Club Claviere è stato trampolino di lancio per moltissimi neofiti che qui hanno provato a tirare i primi colpi, si sono entusiasmati al gioco ed hanno poi continuato con crescente passione. Alcuni di essi sono diventati agonisti di altissimo livello, altri addirittura hanno raggiunto il traguardo del professionismo.

Dagli anni ’70…

Succeduto al padre nel 1971, il Presidente Emilio Lavazza, si dedica con la stessa passione alla vita sociale e allo sviluppo del Circolo. Sotto la sua presidenza, e grazie al suo mecenatismo, il campo e le strutture hanno subito miglioramenti di grande rilievo. Egli ha valorizzato l’importanza del golf quale strumento d’incontro e aggregazione sociale, di affermazione dei princìpi di lealtà sportiva e rispetto delle regole, dedicando il proprio impegno in particolare ai giovani. Condividendo questi valori con soci e ospiti, è stato l’artefice di quello spirito conviviale, allegro ed amichevole che, da sempre, anima la vita del nostro Club.

…fino ad oggi

In tempi recenti, il desiderio di migliorare l’accoglienza e dotare il Club di strutture ed impianti al passo con i tempi, ha spinto a dar corso ad importanti opere di ristrutturazione o rifacimento, sia per quanto riguarda gli immobili che per il percorso di gioco. I buoni rapporti instaurati da molti anni con il Sestrieres Golf Club e  con i comuni di Claviere e Monginevro, hanno permesso di creare quella corrente di simpatia e interesse che ha contribuito fortemente a promuovere lo sviluppo golfistico dell’alta Valle di Susa.